Home page - Sito web ufficiale

L'Archivio di Stato di Catanzaro è un organo periferico del Ministero della Cultura (MiC), alle dipendenze della Direzione Generale Archivi (DGA). Ha competenza territoriale  sulla circoscrizione della provincia di Catanzaro e su quella di Crotone, nelle more della realizzazione della sede.

E’ uno dei  100 Archivi di Stato che hanno sede in città capoluogo di provincia e conservano gli archivi degli Stati italiani preunitari, gli archivi degli organi centrali e periferici italiani, gli archivi notarili e tutti gli altri archivi e singoli documenti che lo Stato abbia in proprietà o in deposito per disposizione di legge o per titolo.

Conserva un vasto patrimonio di documenti, pubblici e privati, atti notarili, pergamene, sigilli, microfilm, che sono la testimonianza della storia e della cultura della provincia di Catanzaro a partire dal secolo XIV sino al secolo XX.

La conservazione non è la sola attività dell'Archivio di Stato di Catanzaro. Infatti, in base alla vigente normativa, ha anche i compiti di :

  • SORVEGLIARE, grazie all’attività delle apposite Commissioni, gli archivi degli Uffici statali, che verseranno la propria documentazione relativa ad affari conclusi da un quarantennio;

  • VALORIZZARE e DIVULGARE il patrimonio documentario attraverso la redazione di strumenti di ricerca, l’accesso alla consultazione e la consulenza fornita  al pubblico degli studiosi, l’organizzazione di mostre documentarie, convegni, visite guidate, la diffusione delle fonti archivistiche e di tutte le iniziative anche tramite il sito web.

L’Archivio di Stato di Catanzaro è aperto tutti i giorni lavorativi dell’anno ed effettua il seguente orario di apertura al pubblico:

Domenica di Carta 2021 - “Le storie delle donne nelle carte d’archivio”

Domenica di Carta 2021

Festival Archivissima 2021 - La Notte degli Archivi, 4 giugno 2021

Archivissima 2021ASCZ Youtube

Festa della Repubblica

2 giugno FdR

Giornata nazionale del Paesaggio

Giornata del Paesaggio 2021

8 Marzo

8 marzo

#retedegliarchivi

Patrick Zaki

GEP 2020 - Mostra virtuale

GEP - 2020

Aspettando la Festa della Musica 2020, 21 giugno

Festa della musica 2020

Frammenti di guerra

Frammenti di guerra

Pubblicazione Inventari - Si sta procedendo alla pubblicazione degli inventari digitalizzati per consentire la consultazione da remoto

Orario di apertura della Sala studio della Sede centrale e della dipendente Sezione di Lamezia Terme.

Si avvisa l'utenza che la Sala studio della sede centrale è aperta al pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 mentre, nei giorni di martedì e venerdì, apre al publico - stesso orario -  previa prenotazione dei pezzi archivistici da consultare.

La Sala studio della Sezione di Archivio di Stato di Lamezia è aperta al pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Si raccomanda la scrupolosa osservanza delle misure per il contenimento dell'infezione a virus Covid-19.

banner_as_catanzaro

Le regole da seguire al momento dell'apertura sono esplicitate nel seguente link (Adozione delle nuove misure di accesso alla sala di studio e al servizio di fotoriproduzione in base alle normative vigenti relative all’emergenza epidemiologica da Covid 19)


RECOVERY. LA CULTURA GUIDERÀ LA RIPARTENZA DEL PAESE

Card_RecoveryB

Con 6,675 miliardi di euro si mira ad incrementare il livello di attrattività del sistema culturale e turistico del Paese attraverso la modernizzazione delle infrastrutture, materiali e immateriali. Gli investimenti previsti per la cultura ammontano nel complesso a...continua a leggere


 "Italia|Viaggia nella bellezza"

"Italia|Viaggia nella bellezza"

(scarica lo Spot/video divulgativo - realizzato dal MiBACT - per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale)                             


News

08/05/2023

AVVISO ALL'UTENZA

NUOVI INVENTARI ONLINE Leggi

06/10/2021

Domenica di Carta 2021

Mostra documentaria - "Donne: vicende e figure nelle carte dell'Archivio di Stato di Catanzaro"Leggi

04/08/2021

Avviso all’utenza

Dal 6 agosto 2021 Green Pass per accesso in ArchivioLeggi

13/05/2021

Festival Archivissima 2021 - La Notte degli Archivi

Venerdì 4 giugnoLeggi

04/12/2020

Avviso all'Utenza

Riapertura Sala di studioLeggi